Direttore: Dr. Valerio Ceriani
L’U.O si distingue per una pluriennale esperienza nella Chirurgia Epato-Biliare e Pancreatica, sia oncologica che benigna, con l’esecuzione in alto volume di duodenocefalopancreasectomie, pancreasectomie totali e distali, sia con splenectomie associate che con conservazione della milza.
Oltre a procedure routinarie di colecistectomia laparoscopica, gestisce casi di stenosi e ricostruzione della via biliare anche dopo danni iatrogeni. Nel campo della patologia epatica esegue con strumentazione tecnologica all’avanguardia resezioni epatiche destra, sinistra e allargata.
La Chirurgia Laparoscopica avanzata rappresenta un campo di particolare distinzione. Tale approccio mini-invasivo viene utilizzato in ambito bariatrico, nella terapia della patologia colo-rettale benigna e maligna (emicolectomia destra, emicolectomia sinistra, colectomia subtotale laparoscopica, TME), nelle affezioni del corpo e della coda pancreatica e nella patologia gastrica (gastrectomia totale e subtotale) ed in particolari casi della patologia epatica. La disponibilità di tecnologie avanzate ha portato a spingersi, con risultati confortanti e talvolta insperati, nel campo più impegnativo della chirurgia addominale oncologica primitiva avanzata e in quella della recidiva neoplastica, costituita dalla carcinosi peritoneali, per le quali in casi selezionati associa chemioterapia intraoperatoria ipertemica.
La particolare abilità tecnica sia in campo aperto che laparoscopica permettono una scelta ponderata caso per caso.