Patologie palpebrali e delle vie lacrimali (tra cui le più comuni: ptosi palpebrale e ostruzione congenita del dotto naso-lacrimale)
Patologie Corneali (come ad esempio il cheratocono e lo scompenso endoteliale)
Glaucoma dell’adulto
Malattie retiniche dell’adulto (come la degenerazione maculare senile o vasculopatie retiniche come le occlusioni retiniche o la retinopatia diabetica)
Chirurgia vitreo-retinica (necessaria in caso di distacco di retina, foro macular, pucker macukare)
Cheratocongiuntivite di Vernal
(Cheratocongiuntite di Vernal)
Patologie del segmento anteriore e disordini del film lacrimale (ad esempio Disordini delle ghiandole di Meibomio)