Cosa sono?
I Tamponi sono esami diagnostici molecolari che rilevano la presenza dell’RNA del SARS-CoV-2 nel muco raccolto con un tampone oro-faringeo, e sono quindi in grado di accertare la presenza dell’infezione in corso al momento dell’effettuazione del test.
Il test ha un’invasività praticamente nulla e viene eseguito in pochi secondi, tuttavia per avere un risultato attendibile è necessario che venga seguito con precisione un protocollo di prelievo, e che a eseguire l’esame sia personale specializzato e dotato di dispositivi di protezione individuale.
Una volta estratto dalla bocca del paziente, il bastoncino viene immerso in un gel, inserito in un contenitore ad hoc e poi inviato al laboratorio autorizzato del Gruppo MultiMedica (il Polo Scientifico Tecnologico di Milano) che dovrà determinare le caratteristiche del materiale prelevato.
Attraverso opportuni test molecolari (Real Time Polymerase Chain Reaction) si esegue la reazione a catena della polimerasi messa a punto in base alla sequenza genetica del virus Sars-cov-2 isolata dai ricercatori, per identificarne la presenza nell’orofaringe.