Presso l’Ospedale San Giuseppe, Gruppo MultiMedica, via San Vittore 12, Milano.
- screening per il rischio diabete
- screening indice di fragilità
- corretta alimentazione
La Commissione Europea sostiene, anche quest‘anno, il progetto la “SETTIMANA DELLA SCIENZA” dal 20 al 28 settembre, per promuove un importante appuntamento di comunicazione scientifica evidenziando il ruolo dei ricercatori che operano su tutto il territorio comunitario e creando l‘opportunità di instaurare un legame tra scienza e società.
La Notte dei Ricercatori, fissata per il 27 settembre, rappresenta il momento culminante della Settimana della Scienza, che nasce con l‘obiettivo di coinvolgere i cittadini di tutte le età, con particolare attenzione ai più piccoli, nel mondo della ricerca scientifica, evidenziandone l’impatto significativo nella vita quotidiana attraverso attività interattive, eventi, incontri e iniziative.
Tale evento costituisce, pertanto, un‘opportunità di rilievo per offrire visibilità, anche a livello internazionale, alla significativa attività di ricerca condotta dagli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) rappresentando un‘occasione per far conoscere al grande pubblico il ruolo rivestito dagli Istituti, quali centri di eccellenza in cui si coniugano ricerca e assistenza per garantire ai cittadini migliori opportunità in termini di prevenzione, diagnosi e cura.