Durante l’estate l’utilizzo dell’aria condizionata nella maggior parte dei luoghi abitualmente frequentati, può generare uno sbalzo termico con l’ambiente esterno che può causare un fastidioso TORCICOLLO.
La sensazione che proviamo è di dolore alla palpazione e durante il movimento, che risulta peraltro limitato in quanto la muscolatura reagisce irrigidendosi (formazione di una contrattura).
Quali sono gli accorgimenti che possiamo adottare in maniera autonoma?
- apporre calore sulla zona, non eccessivo, per decotratturare la muscolatura interessata e per stimolare la circolazione locale
- effettuare una doccia calda indirizzando il getto direttamente sulla zona dolente in modo che l’acqua picchiettando sulla cute possa creare un doppio effetto rilassante e vascolarizzante
- massaggiare delicatamente e superficialmente la zona interessata, (anche con pomate o unguenti adatti alla problematica che già utilizziamo o suggeriti da un medico attenzione alle allergie)
- effettuare dei movimenti cauti del capo e delle spalle in allungamento, rispettando il dolore
- diminuire i carichi, controllare e migliorare la postura
- MAI farsi toccare da persone incompetenti
Se il dolore non dovesse diminuire conviene contattare il proprio medico di base per verificare la natura del dolore stesso.