Di seguito una breve descrizioni dei Laboratori di Ricerca e delle attività in essi svolte.
Oltre ai laboratori sottoelencati, ai ricercatori è permesso usufruire delle piattaforme tecnologiche (processatori di tessuti, stazioni di inclusione, microtomi, montavetrini automatici, coloratori automatici) presenti nel Servizio di Anatomia Patologica presso il PST di Via Fantoli.
E’ inoltre attiva una stretta collaborazione con la Fondazione MultiMedica ONLUS, la quale dispone presso il Polo di due laboratori di Biologia Molecolare e di un laboratorio destinato all’ allestimento per colture primarie, al fine di garantire la manipolazione di tessuti biologici in un ambiente controllato ed assicurare la riduzione dei rischi di cross-contaminazione tra le colture cellulari isolate e quelle di linea.
All’interno del Gruppo MultiMedica è stato istituito dal 2012 il Centro di Cinematografia Scientifica, una struttura destinata alla produzione e post-produzione di filmati divulgativi medico-scientifici, video-lezioni didattiche e documentari.
Il Centro dispone di strumentazioni audio/video in grado di produrre filmati in alta definizione, in formato 16/9 ed è inoltre dotato di uno studio di registrazione con tecnologia Chroma Key e Teleprompter (gobbo elettronico).
Tra le diverse tipologie di filmati prodotti si segnalano: video-abstract e news scientifiche sui risultati dei progetti di ricerca in corso presso il nostro IRCCS e la Fondazione MultiMedica Onlus; un video promozionale per il Cinque per Mille per la Fondazione MultiMedica Onlus; video-tutorial sanitari destinati ai pazienti delle Strutture Ospedaliere del Gruppo; video-interviste divulgative di approfondimento a medici specialisti; registrazione integrale di convegni ed eventi organizzati dal Gruppo MultiMedica.
Tutti questi filmati possono essere fruibili anche tramite le nuove tecnologie informatiche e multimediali, come smartphone e tablet.